– concerto per patate, cipolle, viola e tamburi –
Liberamente ispirato a Bruno Munari e M.Sendak.
“Una volta, come nelle fiabe, una maestra tagliò in due una patata e ne usò una metà per incidere sulla superficie sezionata l’immagine di un’ochetta che era stata disegnata da un bambino. Poi usò la mezza patata come timbro e timbrò tante ochette. ..”
Prendendo spunto dalle idee di Bruno Munari che nel suo libro ‘Rose nell’insalata’ suggerisce di usare le verdure come timbri per creare le forme più fantasiose, una musicista e una pittrice giocano in scena con colori, verdure, odori e suoni, utilizzando broccoli, patate, peperoni, violini, pennelli, percussioni, carote e campane…in una improvvisazione di tinte, forme e note che porterà alla creazione di mostruosi personaggi ‘sonorizzati’ dal vivo: Arcibuiox, il mostro del buio, Focorox, il mostro del fuoco, Saettaman, il mostro dei temporali notturni, Vespastridus, il mostro dai mille occhi e con un gigantesco pungiglione e infine…il drago buono Ortodragok…chi vincerà??
Bibliografia:
B. Munari, Rose nell’insalata, ed. Corraini
M. Sendak, Nel Paese dei mostri selvaggi, ed. Babalibri
con:
Elisa Fighera, suoni
Maria Clara Cucchi, colori e verdure
Durata dello spettacolo: 50 minuti circa
Necessità tecniche: spazio di circa metri 6 x 4 per dipingere su una grossa tela e per suonare i vari strumenti.